Per molti di noi, Skype è diventato uno strumento indispensabile. Lavoro, piacere o qualunque sia il motivo che ci spinge ad usarlo, è diventato diffuso per la sua funzionalità e la diffusione. Proprio per questo ora Skype giunge alla versione 4.0 e ritorna su molte distro Linux.
Sul sito ufficiale di Skype, la versione 4.0 per Linux offre le stesse o quasi medesime funzionalità di quelle su Windows per le distribuzioni più diffuse.
Le schermate sono state rivisitate e le conversazioni raggruppate in una unica finestra ecc… ma le funzionalità saranno le stesse.
Nel changelog, vediamo come sia stato esteso il supporto a più videocamere e siano stati fatti tanti investimenti per migliorare l’esperienza utente generale. Inoltre, chi fosse nostalgico della vecchia interfaccia, è sempre possibile dalle Impostazioni, ritornare indietro.
Tra le distribuzioni supportate ufficialmente, troviamo: Debian, Ubuntu e Fedora ed è installabile su altre distribuzioni supportanti i formati forniti.