Quantcast
Viewing latest article 14
Browse Latest Browse All 27

Le migliori distribuzioni e versioni di Linux

Image may be NSFW.
Clik here to view.
linux

Quando si parla di sistemi operativi a costo zero, si parla anche di Linux. E’ legale, gratuito e perfettamente all’altezza di far funzionare vecchi e nuovi PC – e non solo, anche qualsiasi cosa che può installare un sistema operativo.

E’ stato usato praticamente per tutto, sia per Android che per i navigatori satellitari Tom Tom. Ma quali sono i migliori che possiamo scaricare ed installare nel nostro computer?

Le migliori distribuzioni linux

Ubuntu: la distribuzione linux consigliata

Ultra mainstream, aggiornato e ben supportato in maniera universale. Che lo scelgono tutti non significa certo che è scadente, tutt’altro! Ubuntu è attualmente un sistema operativo d’alta qualità, con un sacco d’aggiunte per facilitare la vita all’utente esperto e principiante.

Essendo inoltre molto popolare, molte persone possono dare una mano in caso di problemi vari relativi a driver o compatibilità. Questo include anche modifiche, versioni diverse come Kubuntu o Xubuntu, e così via. E’ sicuramente il sistema operativo che consigliamo fermamente, ma ovviamente non ci fermiamo qui.

Per scaricare ubuntu eccovi il sito.

Linux Mint: un’esperienza più familiare per dopo Windows

Per un esperienza più familiare se state andando via da Windows. Nel mentre Ubuntu ricorda un po’ MacOS per certe funzioni, Linux Mint prende più ispirazione da Windows.

E’ sempre basato su Ubuntu (almeno in parte) ma utilizza un desktop diverso e qualche metodo diverso d’ordinazione dei files e dei codecs multimediali. Ma, in fondo, essendo comunque basato su quel sistema operativo è compatibile con una gran quantità di programmi che funzionano anche lì.

In poche parole: se volete un pizzico di Ubuntu su un Desktop che ricorda Windows, Mint fa decisamente per voi.

Per scaricare Linux Mint eccovi il sito

Fedora: la distribuzione linux più “aperta”

Per le ultime novità praticamente in tutto. Ubuntu è ok, Linux Mint è ok, ma Fedora? E’ un sistema operativo più complicato, ma che permette di fare liberamente uso di programmi che sono ancora in fase sperimentale di sviluppo.

E’ completamente puntato sull’Open Source, perciò qualsiasi cosa che non rientri in quella categoria dovete basarla su varie guide e tanta conoscenza del campo. Se vi piace giocherellare con le varie funzioni di Linux, non aspettate oltre e prendete pure Fedora. Tenetelo sempre aggiornato per rimanere in supporto!

Per scaricare Fedora eccovi il sito

Elementary OS: la distribuzione semplice da usare

un nome, un programma. Questo sistema operativo è molto simile ad Android per le sue funzioni, ed utilizza tanti aspetti del reparto grafico di Fedora. Semplicissimo da usare e quasi uguale ad uno Smartphone per le funzioni che offre, Elementary è quel sistema operativo per chi proprio non ci vuole avere a che fare con tante personalizzazioni e aspetti vari ed eventuali.

Ps: se volete scaricare il sistema operativo dalla casa madre, vi verrà richiesta una donazione. Non è obbligatoria. Digitate pure zero e vi verrà ugualmente offerto il download.

Per scaricare fedora eccovi il sito


Viewing latest article 14
Browse Latest Browse All 27