Quantcast
Channel: linux – ChiccheInformatiche
Viewing all articles
Browse latest Browse all 27

Ottimizzare il consumo della batteria su Linux, qualche consiglio

$
0
0
linux

Avete un portatile con Linux? Purtroppo, non molti produttori di PC hanno in mente Linux come sistema operativo principale. Per questo, il consumo della batteria può essere eccessivo e mal calibrato, proprio perchè non si fanno test accurati come accade su Windows.

Risparmio energia su linux

Ecco qualcosa che potete fare per risparmiare energia:

Iniziamo con le basi. Anche se si tratta di Linux, come ogni sistema operativo esistono delle opzioni che possiamo abilitare per risparmiare un po’ d’energia. Andando delle impostazioni, possiamo trovare un sezione dedicata all’alimentazione.

E’ possibile trovare anche diversi settaggi per altri fattori del nostro PC. Al suo interno possiamo trovare delle opzioni, per cui seguite queste linee guida:

La retroilluminazione dello schermo è un fattore importante per risparmiare batteria, ma ricordatevi di non impostarlo troppo basso per non danneggiare i vostri occhi. Se non potete settare la luminosità in Alimentazione, è probabile che dovete cercare un’altra impostazione, chiamata appunto Luminosità.

Se potete disattivare fattori come Bluetooth o Wireless senza particolari ripercussioni, fatelo. Una comunicazione attiva in meno può far aumentare la durata della batteria.

Ricordatevi inoltre che più dispositivi USB sono connessi, maggiore è il consumo della batteria.

Impostate la disattivazione dello schermo in tempi più ristretti, o la disattivazione completa del portatile quando chiudete lo schermo.

In alternativa, potete usare una versione di Linux che non utilizza molte risorse del vostro portatile. Ad esempio Lubuntu è una versione molto più leggera di Ubuntu, ovviamente ciò significa che anche meno funzioni sono presenti al suo interno.

Avete una scheda video Nvidia o AMD? Ricordatevi che in tal caso installare i driver appropriati può aiutare a consumare la batteria in una maniera più uniforme.

Soprattutto se avete un portatile con doppia scheda video (Nvidia/Intel e AMD/Intel) con il quale potete effettuare un cambio al volo per consumare meno energia, utilizzando la scheda video Intel. In altri casi può darsi che dovete passare nella BIOS del vostro portatile per cambiare scheda video.

Se volete proprio risparmiare il più possibile, potete usare un particolare programma chiamato TLP. Questo programma utilizza una varietà d’impostazioni molto “aggressive”, per cui assicuratevi d’essere sicuri di voler tentare questa manovra.

Per installare TLP, aprite il Terminale e scrivete questo comando: sudo apt install tlp

Per avviare il programma, scrivete: sudo tlp start

O altrimenti, basta riavviare il sistema


Viewing all articles
Browse latest Browse all 27